Eparine a basso peso molecolare
Le Eparine a Basso Peso Molecolare sono erogabili dal S.S.N. per le indicazioni previste in scheda tecnica da ciascuna molecola.
La delibera CR610699 del 07/12/2016 dispone la prescrizione e dispensazione delle Eparine a Basso Peso Molecolare in due particolari condizioni cliniche che vedremo più avanti.
Infatti, con specifici provvedimenti AIFA pubblicati in G.U. n.183 del 06/08/2016 questi farmaci sono stati inseriti nell'elenco dei medicinali di cui alla Legge 648/96 per due diverse indicazioni:
- profilassi del tromboembolismo in gravidanza e puerperio per le pazienti a rischio (Determinazione AIFA 998/2016
- trattamento del trombo-embolismo nella sospensione degli anti-Vit. K (AVK) per manovre chirurgiche e/o bioinvasive (Determinazione AIFA 999/2016)
Va evidenziato che i farmaci inseriti nella Legge 648 devono essere prescritti nel rispetto delle condizioni indicate per ciascuno di essi nel relativo provvedimento AIFA e tenendo presente le seguenti condizioni generali:
- consenso informato scritto del paziente dal quale risulti che lo stesso è consapevole della incompletezza dei dati relativi alla sicurezza ed efficacia del medicinale per l'indicazione terapeutica proposta;
- utilizzo di schede regionali per la prescrizione di tali farmaci, redatte dagli specialisti di strutture sanitarie pubbliche e private accreditate;
- compilazione di schede per il monitoraggio clinico da parte dei medici specialisti suddetti;
- dispensazione di tali farmaci a fronte della corretta compilazione delle schede regionali sopracitate attraverso i servizi farmaceutici della ASL di residenza del paziente